Hai mai pensato che l’acqua che bevi tutti i giorni non è poi così pulita? Oggi bere un bicchiere d’acqua equivale ad assumere un cocktail di inquinanti potenzialmente dannosi per la salute, portatori di diverse malattie. L’acqua viene ogni giorno inquinata da sostanze estremamente tossiche e insidiose come i pesticidi, gli idrocarburi non biodegradabili, i parassiti, i batteri, i fertilizzanti e tante altre sostanze.


Hai mai pensato che l’acqua che bevi tutti i giorni non è poi così pulita? Oggi bere un bicchiere d’acqua equivale ad assumere un cocktail di inquinanti potenzialmente dannosi per la salute, portatori di diverse malattie. L’acqua viene ogni giorno inquinata da sostanze estremamente tossiche e insidiose come i pesticidi, gli idrocarburi non biodegradabili, i parassiti, i batteri, i fertilizzanti e tante altre sostanze.
Viviamo in un mondo di plastica
Uno studio condotto dall’Università del Minnesota per conto della Ong Orp ha analizzato 159 campioni di acqua del rubinetto da varie parti del mondo, compresa l’Europa. Secondo questa indagine, la situazione è molto peggio del previsto: l’acqua del rubinetto (e dunque i cibi che cuciniamo) contiene plastica nel 72,2% dei campioni europei.

E se beviamo l’acqua della bottiglia per evitare di ingerire fibre plastiche dal rubinetto, così facendo ne incrementiamo la quantità. Come se l’acqua in bottiglia non contenesse plastica. E’ un dato di fatto che nel corso degli anni il contenitore cede sostanze potenzialmente dannose vengono cedute all’acqua.
E le nostre condutture…?

L’acqua che fuoriesce dai rubinetti delle nostre abitazioni passa attraverso delle condotte vecchie e degradate che, una volta sostituite per lavori, si presentano piene di ruggine e calcare. L’acqua che passa attraverso quelle condotte è la stessa con la quale ci laviamo i denti tutti i giorni, con la quale facciamo il bagno ai nostri figli.
Non c’è neanche poi da meravigliarsi troppo per i cali di pressione delle nostre abitazioni date le condizioni in cui si trovano le condotte, imbottite di incrostazioni, si trasformano in cannucce. Il 45% dell’acqua non arriverà mai a destinazione, perché si perde nel viaggio che fa all’interno della rete colabrodo. Quanto ancora potranno reggere le tubature così? Quanto ancora potranno funzionare i nostri elettrodomestici se questa è la composizione calcarea dell’acqua che scorre nelle nostre condotte?
Partecipa con noi a questa serata informativa dove ti spiegheremo e mostreremo le soluzioni che abbiamo ideato al fine di contrastare e difenderci da tutto questo.
EVENTO GRATUITO – Mercoledì 25 LUGLIO
Programma orari
19:30 – Aperitivo di benvenuto offerto da Quantum
20:15 – Inizio Conferenza
21:30 – Fine Conferenza
Presso Sede Quantum
Via Tito ed Ettore Manzini, 7/A
43126 Parma (PR) Italy
E-mail: info@quantumhes.com
Telefono uffici: 0521 290766
Posti disponibili: 50
È gradita la conferma inviando una mail a info@quantumhes.com oppure chiamando allo 0521 290766